Serie A – Ultima giornata da urlo!

Published by

on

Ultima domenica sera della Serie A 2023/24 che doveva decidere gli ultimi anni di un campionato giocatosi ad alti livelli.

EMPOLI E UDINESE CORSARE: FROSINONE IN B

Frosinone, Empoli e Udinese: queste erano le squadre in lizza per la lotta non retrocedere prima della 38a giornata. I ciociari e i friuliani si affrontavano a vicenda mentre l’Empoli era in scena al Castellani per la partita contro una Roma che non ha più niente da chiedere al campionato.

La serata si apre con il vantaggio dei toscani con il gol di Cancellieri: Gyasi serve l’ex Verona che davanti a Svilar non sbaglia. Poi i giallorossi segnano due volte, prima con Cristante, ma la rete viene annullata e poi, nel recupero del primo tempo, la rete di Aouar è invece buona. A Frosinone intanto squadre bloccate sullo 0-0, probabilmente per paura di sbilanciarsi troppo, con l’unica occasione la traversa di Soulè al 45′.

Il secondo tempo in Ciociaria si apre con il palo di Brescianini che sfiora la rete con il pallonetto. Walukievic sfiora l’autogol mentre la conclusione di Cacace viene parata da Svilar. Al 76′ però arriva una notizia importantissima da Frosinone: lancio lungo di Lucca che stoppa e serve Davis che con un gran tiro batte Cerofolini e spedisce, momentaneamente, l’Empoli in B. Come se fosse la trama di un film però arriva un altro colpo di scena, questa volta nel recupero: Cancellieri lavora e serve Niang che a tu per tu con Svilar non sbaglia, siglando il settimo gol del suo campionato e salva l’Empoli di Nicola, ormai un maestro nelle salvezze. Retrocede amaramente il Frosinone a cui sarebbe bastato persino perdere ma che, negli ultimi mesi, ha sciupato grandi occasioni per far punti.

pic by Virgilio Sport

CHIUDONO CON UN PAREGGIO INTER E LAZIO

Al Bentegodi si affrontavano due squadre che avevano già raggiunto i loro obiettivi: Hellas ed Inter possono dirsi soddisfatte dei loro campionati ma comunque danno in scena una partita interessante. Al 10′ Arnautovic vince il duello su Coppola su una palla vagante in area e batte Perilli, poi sette minuti dopo (prima c’era stata un’occasione di Mitrovic) Noslin viene invitato da Suslov e non sbaglia dinanzi ad Audero. Super Perilli sul tiro deviato di Thuram che salva il risultato anche sul colpo di testa di Frattesi. Alla fine del primo tempo c’è spazio per le reti di Suslov (stessa dinamica del primo gol) e della doppietta di Arnautovic. Nella seconda frazione si segnalano diverse parate importanti di Perilli sui tentativi dell’Inter e una rete annullata a Sanchez per fuorigioco. Hellas Verona e Inter terminano il loro campionato con un 2-2 che fa felici entrambe.

Olimpico gremito per il saluto ad Eriksson ma anche per l’ultima partita stagionale della Lazio, impegnata contro un Sassuolo già retrocesso. I neroverdi ci provano comunque ma non impensieriscono troppo Provedel, cosa che invece fa Kamada con un tiro ravvicinato neutralizzato da Cragno. Al 60′ ecco il vantaggio biancoceleste: Felipe Anderson (all’ultima gara con la maglia della Lazio) conquista una punizione che Zaccagni tira meravigliosamente, siglando la sesta rete in Serie A. Passa però qualche minuto e Viti batte Provedel inserendosi alle spalle dei difensori avversari: è la prima rete stagionale. Poche occasioni fino al 90′, con Immobile che sbatte contro il muro Cragno e Laurientè manda il suo diagonale fuori di poco.

pic by Sportmediaset

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.