VALERIO DI CESARE – THE LAST DANCE

Published by

on

La stagione 2023/24 del Bari è stata un vero e proprio incubo. Dopo aver sfiorato la Serie A lo scorso anno, i biancorossi sono riusciti ad evitare la retrocessione diretta solo all’ultima giornata, salvandosi definitivamente nel playout contro la Ternana. Il tutto condito da tre cambi in panchina (da Mignani a Marino, da Marino a Iachini e da Iachini a Giampaolo) e continue contestazioni dei tifosi per quanto riguarda la gestione del presidente De Laurentiis e del dirigente Ciro Polito, i quali avevano promesso ai supporter baresi una squadra competitiva, ma i risultati si sono rivelati ben diversi.

Nonostante i vari momenti complicati, i tifosi della Vecchia Stella del Sud hanno sempre supportato al massimo la squadra, riempiendo il San Nicola e i settori ospiti in trasferta, e distinguendosi per il proprio calore. Dopo la salvezza ottenuta nella serata di ieri, il Bari avrà la possibilità di cominciare un nuovo cammino in Serie B, costruendo una squadra totalmente rivoluzionata e dai volti nuovi.

Pic by ‘Bari Today’

Una delle poche certezze dei galletti negli ultimi anni è stato il capitano Valerio Di Cesare, difensore centrale di grosso calibro che dopo essersi fatto le ossa in Serie A con il Torino, approda al Bari per la prima volta nel 2015. Dopo 47 presenze e 1 goal in maglia biancorossa, a gennaio 2016 raggiunge il Parma in Lega Pro, e ottiene due promozioni consecutive. Passato 1 anno e mezzo in Emilia Romagna, Di Cesare torna in Puglia appena in tempo per la stagione 2018/19, con un Bari militante in Serie D a causa del fallimento della gestione precedente. Il suo compito è quello di guidare la squadra verso la rinascita.

Da questo momento tra Di Cesare e il Bari nascerà una favola che, dopo l’imminente promozione in Lega Pro, vedrà consegnare la fascia di capitano all’ex vivaio del Chelsea. Nello stesso anno arriverà a Bari anche Mirco Antenucci, che assieme al capitano formerà una coppia infermabile tra difesa e attacco che porterà i galletti alla vittoria della Serie C 2021/22.

Pic by ‘La Casa di C’

Una volta giunti in Serie B, anche grazie ad una campagna acquisti di alto livello, il Bari otterrà un più che soddisfacente terzo posto valevole per i playoff. I galletti superano prima il Sudtirol in semifinale, e in pieno recupero trovano l’1-1 nella finale d’andata contro il Cagliari. Al ritorno basterebbe un pareggio per raggiungere la massima categoria. Ma in un San Nicola gremito nonostante la pioggia incessante, sarà la squadra allenata da Ranieri ad averla vinta, con l’1-0 firmato da Pavoletti quando il match sembrava ormai concluso.

Pic by ‘Bari Today’

Dopo la forte delusione delle prime settimane, lo scossone subíto andava trasformato in forza per affrontare al meglio la nuova stagione, ed è proprio quello che affermano i De Laurentiis e Polito. Ma dopo le partenze di giocatori di grande importanza come Cheddira, Folorunsho, Antenucci, Caprile, Benedetti ed Esposito, l’entusiasmo era leggermente calato.

Infatti la stagione appena conclusa ha visto una serie di risultati negativi e 4 allenatori diversi in panchina, con un ritorno in Serie C molto vicino. In queste situazioni difficili, Valerio Di Cesare ha sempre deciso di metterci la faccia. Grande parte della salvezza del Bari è dovuta a lui, con 3 super goal siglati nelle ultime 5 partite: un siluro da fuori area contro il Parma, un goal al volo contro il Brescia e la semi rovesciata di ieri sera.

Pic by ‘Eurosport’

L’addio di Valerio Di Cesare al calcio è stato più romantico che mai, segnando il suo ultimo goal in carriera nella sua ultima partita in carriera e nel giorno del suo 41esimo compleanno, senza dimenticare che con la medesima rete ha battuto il record di marcatore più anziano della storia della Serie B per la terza volta.

Bari ha finito le parole per descrivere questo eterno campione, che appende gli scarpini al chiodo e saluta la piazza pugliese dopo 8 stagioni, 235 presenze, 21 reti e tanto sudore e amore per la maglia.

Pic by ‘La Casa di C’

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.