Formula 1 – eccoci a Monaco, il weekend più iconico del calendario

Published by

on

È da sempre il gran premio più intenso e affascinante di tutto il mondiale di Formula Uno.

Le sue strade strette e tortuose rendono unico questo tracciato che si affaccia sulla costa azzurra e regala sempre emozioni e anche qualche sorpresa se la gara non si rivela lineare, e ogni minimo errore può costare caro.

Se ancora non lo avevate capito stiamo parlando di Montecarlo, luogo in cui si svolgerà il gran premio di Monaco questo weekend, ottava prova del mondiale della massima categoria automobilistica.

IL TRACCIATO E LA STORIA

Il circuito è stato inaugurato nel 1929 ed è stato ricavato all’interno delle strade che percorrono il piccolo Principato di Monaco. La prima edizione valevole per il mondiale di Formula 1 è stata disputata nel 1950 ed eccezion fatta per il quadriennio 1951-1954 e il 2020 è sempre stato in calendario.

Il tracciato presenta una lunghezza di 3337 metri per un totale di 19 curva.

Subito dopo il via infatti troviamo la curva “Saint-Devote” che porta poi al lungo rettilineo in salita che termina con le curve del Grand Hotel e del Casinò.

Proseguendo arriviamo al “tornatone” che scendendo ci porta alla galleria, al termine della quale vi è la chicane del Porto. Oltrepassata questa abbiamo un piccolo rettilineo che ci porta alla curva del tabaccaio seguita dalla chicane delle piscine e infine alla “Rascasse” che ci immette nel rettilineo finale del traguardo.

Il tornantone di Monaco (Pic by: Pinterest)
RED BULL, VERSTAPPEN UNICA CERTEZZA

La situazione interna della Red Bull è più intrigata che mai e l’unica certezza sembra essere Max Verstappen.

Il pilota olandese a Imola ha dato una prova di forza non indifferente, trionfando nonostante la sua Red Bull sembrava avere qualcosa in meno di McLaren e Ferrari, ma lui è stato in grado di spingerla oltre il limite.

Dovrà fare altrettanto a Monaco dove saranno fondamentali le qualifiche e qualora la pole dovesse andare in mano sua come nei sette appuntamenti precedenti allora il successo non potrà sfuggirgli.

Sicuramente ci si aspetta una reazione anche da Sergio Perez, che nelle ultime due uscite è sembrato un po’ sottotono e dunque a Monaco proverà a ritrovare il podio perduto.

Pic by: profilo IG maxverstappen1
MCLAREN PER CONTINUARE A STUPIRE

Dopo la vittoria di Miami, e un back-to-back sfiorato a Imola per pochi millesimi, la McLaren è pronta a fare la voce grossa anche a Monaco dove ha il record di vittorie. Il team inglese con i nuovi aggiornamenti sembra essere la vera alternativa alla Red Bull ma dopo queste due trasferte positive dovrà confermare gli ottimi risultati anche in terra monegasca e sia Lando Norris che Oscar Piastri sono pronti per dare battaglia

Pic by: profilo IG McLaren
FERRARI, STAVOLTA NON PUOI SBAGLIARE QUALIFICA

Sicuramente Imola non è stata la gara che la Ferrari e i suoi tifosi si aspettavano e dunque a Monaco la rossa arriva con l’obbiettivo di cancellare il mezzo passo falso casalingo.

Gli aggiornamenti portati sulla SF24 vanno ancora messi a punto ma le sensazioni sono positive.

Tuttavia il tasto dolente di questa Ferrari sembra essere il giro secco ma nel Principato le qualifiche sono più importanti che mai e dunque sarà assolutamente vietato sbagliare al Sabato affinché non si comprometta la Domenica.

Pic by: profilo IG scuderiaferrari
MERCEDES E ASTON MARTIN, SERVE UNA SCOSSA

Gli inizio di stagione di questi due team è stato assai tribolato, con poche luci e molte ombre e la via d’uscita sembra essere veramente lontana.

Mercedes e Aston Martin arrivano a Monaco con il morale a terra e la consapevolezza di essere lontane dalle prime della classe.

Per sperare in una buona prestazione devono solo aggrapparsi ad una qualifica monstre dei loro fuoriclasse Lewis Hamilton e Fernando Alonso, per poi massimizzare il risultato in Gara, ma di più sembra veramente impossibile chiedere a questi due team.

LOTTA SERRATA PER IL RESTO DEL GRUPPO

Per il resto del gruppo sarà una battaglia serrata per portare a casa dei punti che sono di vitale importanza nel mondiale costruttori.

Haas e Racing Bulls sembrano avere qualcosa in più rispetto alle altre concorrenti e possono ambire a portare a casa un altro risultato utile in terra monegasca.

Qualche speranza la può nutrire anche l’Alpine così come la Williams con Alexander Albon qualora il Thailandese tirasse fuori il coniglio dal cilindro.

Poche chance invece per la Sauber.

Pic by: profilo IG haasf1team

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.