Le pagelle di Italia-Croazia: Gli azzurri si salvano all’ultimo.

Published by

on

Continua il percorso agli Europei dell’Italia grazie al gol all’ultimo secondo di Mattia Zaccagni, che fa proseguire l’Italia ed elimina la Croazia.

Donnarumma 8:Pronti via e vola subito in aria per salvare la conclusione da fuori di Sucic. Nel secondo tempo  para un rigore a Modric, e subito dopo compie un  miracolo su Budimir, ma non può nulla sul gol.

Darmian 5:In attacco ha due ottime occasioni per segnare ma esita e  decide di non tirare preferendo mettere la palla in mezzo sprecando la possibilità di agguantare il pareggio.                                Dall’82esimo Zaccagni 7,5: Partita da senza voto sino al 97°, quando un suo tiro a giro salva un’Italia già pronta a chiudere baracca e burattini.

Bastoni 6 : Si mette al centro della difesa e gestisce tutto in maniera ordinata. In attacco sfiora due volte il gol di testa e in difesa salva su Budimir. L’errore sul gol di Modric rovina una partita che altrimenti sarebbe stata da 7 pieno.

Calafiori 7: Uno dei pochi a crederci sempre, anche al 97° quando l’ energie sembrano finite. La sua cavalcata e l’assist per Zaccagni fanno continuare il sogno azzurro. Peccato solo per il giallo che lo costringerà a saltare gli ottavi.
Di Lorenzo 5:  Da quinto di centrocampo viene sgravato dai compiti difensivi, ma in attacco non riesce mai a creare occasioni, nonostante il tanto spazio lasciatogli dalla Croazia.

Barella 6 : Nel primo tempo trova un assist bellissimo per il colpo di testa di Bastoni, ma si perde nel secondo, complice anche la stanchezza.

Jorginho 5 : Gioca meglio rispetto alla partita con la Spagna, ma si limita solo al compitino, non provando quasi mai a verticalizzare. Un regista della nazionale può e deve fare di più.     Dall’82esimo Fagioli 6: Nei pochi minuti a disposizione fa meglio di Jorginho, provando a trovare la giocata del pareggio. La sua qualità potrebbe rivelarsi preziosa nella fase ad eliminare.

Pellegrini 5-: Partita praticamente inesistente del numero 10, tanto da essere sostituito già all’intervallo.                                                                  Dal 46esimo Frattesi 4: Inesistente come Pellegrini, ma lui in più regala un rigore alla Croazia con un braccio troppo largo in area.

Dimarco 5 :  Non è al 100% e si vede. In attacco si fa trovare di rado e sembra solo l’ombra del Dimarco visto all’Inter.                                                                 Dal 57esimo Chiesa 6+: Entra molto bene, poi si perde nei meandri della partita.

Raspadori 5 : Prova a rendersi pericoloso ma senza successo, in attacco non riesce mai ad innescare Retegui. Può e deve fare di più.                                    Dal 75esimo Scamacca 6 : Entra per l’assalto finale e riesce a tenere qualche pallone prezioso.

Retegui 5.5 : Nel primo tempo è tra i più attivi della squadra, con ben 3 occasioni, ma scompare totalmente nel secondo.

Luciano Spalletti 5 : Tante scelte discutibili come quelle di lasciare in panchina Chiesa e Scamacca, mettendo in campo una formazione priva di qualcuno che possa creare superiorità numerica. Il cambio di Zaccagni gli fa quantomeno salvare la faccia.

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.