Pagelle Spagna-Italia: che disastro!

Published by

on

Non era semplice vincere con la Spagna, una delle candidate alla vittoria finale di Euro 2024, eppure questa partita lascia un po’ di amaro in bocca sul piano del gioco. Queste le pagelle degli azzurri.

DONNARUMMA: 7.5

Il migliore dei suoi è il portiere del PSG che salva numerose volte i suoi da una debacle che sarebbe stata meritata. Deve impegnarsi molte volte, sia con conclusioni della distanza (ad esempio quella di Fabian Ruiz nel primo tempo, paratone) e sia ravvicinate, come il colpo di testa di Pedri. Incolpevole sul gol.

DI LORENZO: 3

Pessimo, pessimo veramente. Una gara imbarazzante la sua dove si fa scappare più volte Nico Williams e gli lascia via facile e, su una delle sue galoppate, arriva il vantaggio spagnolo. Poi un miscuglio di imprecisione e passaggi sbagliati, di contrasti non fatti bene. Ci sono stati migliori Di Lorenzo.

pic by Goal.com

CALAFIORI: 5.5

Uno dei migliori nel primo tempo e che ha contribuito, nella prima frazione, a evitare il possibile gol iberico. Poi l’episodio che ha cambiato di fatto la partita, con lo sfortunato autogol che ha deciso il match che quasi lo condiziona facendo piccoli errori. Sarebbe stato più che sufficiente, ma purtroppo la sua è un’autorete che pesa molto.

pic by Today

BASTONI: 5+

Stessa parabola discendente di Calafiori e con qualcosa di peggio. Nel primo tempo positivo ma, dopo il gol, viene condizionato anche lui e rischia di fare pasticci anche in quello che gli riesce bene, il gioco con i piedi, rischiando di condannare definitivamente gli Azzurri.

pic by Inter News 24

DIMARCO: 5

Cosa è successo a Dimarco? Ancora non è diventato un caso ma presto, di sicuro, lo diventerà. Sabato errore contro l’Albania e ieri una bruttissima partita in cui viene chiuso dalla fascia della Spagna, non riuscendo quindi a fare qualcosa di concreto. Male l’esterno dell’Inter ma la sua riserva è anche peggio.

pic by Quotidiano Sportivo

BARELLA: 5.5

Per concludere il pessimo match del blocco campione d’Italia ecco l’insufficienza minore: Barella. Sarebbe dovuta essere un 5, ma le difficoltà oggettive nella gabbia spagnola e qualche tentativo di cross nell’assalto finale, oltre ad essere sembrato quello più in forma del centrocampo, hanno alzato il suo voto. Ci aspettiamo molto di meglio però.

JORGINHO: 5-

Altra vittima della “gabbia” spagnola, è molto in affanno e non riesce a dare un po’ di qualità alla squadra.

FRATTESI: 5

Un fantasma (e non è l’unico). Un giocatore da cui ci aspetta un aiuto in fase offensiva e di supporto al centrocampo che non fa nè l’una nè l’altra. Sbaglia tanto e non accompagna le poche azioni offensive.

PELLEGRINI: 5.5

La gara gli ha richiesto di difendere e qualcosa ha fatto in quel senso, ma appena c’era bisogno di ripartire andava in tilt e non ha mai fatto la scelta giusta.

pic by Forza Monza

CHIESA: 5

Prova qualche spunto (l’unico tiro del primo tempo è il suo) ma man mano che la gara prosegue si spegne. Bravi i terzini spagnoli a contenerlo ma fa ben poco per metterli in difficoltà.

pic by RAI News

SCAMACCA: 5

Pochi palloni giocabili e quelli che gli sono arrivati li ha sprecati malamente. Inesistente.

CRISTANTE: 6

Oltre al giallo dopo pochi secondi dal suo ingresso, porta un po’ di “tigna” ad un centrocampo troppo scarico.

CAMBIASO: 5+

Non porta freschezza quando entra in campo e, oltre al salvataggio sulla linea del colpo di testa di Le Normand, fa poco e fa tanti errori, in una corsia sinistra da incubo.

pic by Football Italia

ZACCAGNI: 6

Il suo ingresso in campo porta brio all’attacco azzurro, provando qualche accelerazione e conquistando punizioni preziose.

pic by Lazio News

RETEGUI: 5.5

Sfiora il gol su uno dei pochi cross della partita, poi anche lui va in modalità fantasma.

RASPADORI: S.V

Entra tardi e non fa qualcosa di rilevante.

SPALLETTI: 5

Cinque passi indietro rispetto alla partita con l’Albania: partita mal preparata e proseguita, con i cambi, ancora peggio. In conferenza stampa parla di:”mancanza di freschezza fisica” dopo una partita in cui i tuoi avversari non ti hanno fatto vedere il pallone. Se fosse vero, meritiamo di andare fuori, perchè è inaccettabile che una squadra sia stanca alla seconda partita di un Europeo.

pic by Il Fatto Quotidiano

pic by Il Foglio

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.