LE PAGELLE DI ITALIA-ALBANIA: AZZURRI, BUONA LA PRIMA.

Published by

on

Il grande spavento iniziale rischiava di complicare tutto, ma gli Azzurri sono stati bravissimi a ribaltare i risultato in poco tempo e ad amministrare il vantaggio senza correre rischi.

Gigio Donnarumma 6.5 Esente da colpe sul gol per quasi tutta la partita è inoperso, ma nel finale salva il risultato deviando il tiro di Manaj, anche con un pizzico di fortuna.

Giovanni Di Lorenzo 6 Partita onesta, senza grossi lampi ma priva di sbavature, nonostante abbia giocato in un ruolo non suo.

Alessandro Bastoni 7 Sull’imbucata di Bajrami è poco reattivo, ma ha il grande merito di riscattarsi con l’incornata che pareggia i conti.

Riccardo Calafiori 7 Il regalo di Thiago Motta a questa nazionale. Accompagna spesso l’azione e soprattutto, cancella Broja dalla partita dominando su ogni contrasto aereo.

Federico Dimarco 5.5 L’errore dopo neanche trenta secondi è una macchia indelebile sulla sua partita, ma è stato bravo a non farsi condizionare. (dall’83’ Matteo Darmian SV)

Jorginho 6.5 Sempre pulito, efficace e preciso nel dettare i tempi. Nella semplicita del suo gioco è racchiusa tutta la sua importanza tattica.

Nicolò Barella 8 Energia, qualità, intelligenza tattica e un gol bellissimo. Non me ne voglia Chiesa, eletto MVP della partita da chi questo lavoro lo fa di mestiere, ma per me il migliore in campo è stato lui, anima e cuore di questa Nazionale. (dal 92′ Michael Folorunsho SV)

Nicolò Barella segna il suo decimo gol in Azzurro, uno in più di Francesco Totti

Federico Chiesa 7 Nei primi 45 minuti è straripante. Salta sistematicamente l’uomo seminando i panico ogni volta che ha i pallone fra i piedi senza che nessuno riesca ad arginarlo. Cala nella ripresa dopo un paio di falli non bellissimi. (dal 77′ Andrea Cambiaso 6 Si mette al servizio della squadra giocando sia a destra che a sinistra, dimostrandosi utile nel finale)

Davide Frattesi 6 Negli spazi stretti, lui che di professione fa l’incursore, non si trova a suo agio, ma nonostante questo ha una grande occasione negatagli solo dal legno.

Lorenzo Pellegrini 7 Esegue magistralmente lo schema su corner, servendo un pallone sulla testa di Bastoni da vero numero 10 e, col suo continuo svariare sul centrosinistra toglie tanti punti di riferimento alla difesa avversaria. (al 77′ Bryan Cristante 6 Entra per dare sostanza e gestire il pallone)

Gianluca Scamacca 6 In una serata con pochi palloni giocabili fronte alla porta, gioca una gara di sacrificio, di sponda e, facendo a sportellate praticamente con chiunque, ha il merito di entrare nell’azione del 2-1. (dall’83’ Mateo Retegui SV)

Luciano Spalletti 7 Bravissimo a non perdere le staffe dopo aver preso gol al ventesimo secondo. Riorganizza subito la squadra che gira a meraviglia seguendo i suoi ideali tattici.

Pic by facebook – Nazionale Italiana di Calcio

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.