24 Ore di Le Mans – È back to back Ferrari!

Published by

on

Dopo il trionfo dello scorso anno la 24 Ore di Le Mans si tinge ancora di rosso grazie alla vittoria dell’equipaggio numero 50 del cavallino rampante composto da Nicklas Nielsen, Antonio Fuoco e Miguel Molina.

A completare il trionfo anche il terzo posto dei vincitori della scorsa edizione ovvero Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado, con la rossa numero 51 e giunti alle spalle della Toyota di Lopez, Kobayashi e De Vries

LA GARA

Gara molto intensa, molto tattica e soprattutto piena di insidie con la pioggia che nel corso delle 24 ore ha un po’ messo in crisi i team e ha provato a rimescolare le carte.

Nonostante questo però le due vetture della Ferrari sono sempre rimaste nelle prime posizioni e in corsa per la vittoria sin dalle prime battute con l’equipaggio numero 50 che compie una vera e propria impresa riuscendo negli ultimi 45 minuti a gestire l’intero carico di benzina fatto nel rifornimento ai box e proseguire sino al traguardo evitando un’altra sosta che avrebbe potuto consegnare la corsa in mano alla Toyota di Lopez, Kobayashi e De Vries che si deve accontentare di un comunque ottimo secondo posto, soprattutto per l’avvio di stagione difficile della casa nipponica in questo mondiale.

Podio strameritato anche per i vincitori della scorsa edizione James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi, con quest’ultimo che anche in pista si è reso protagonista di un acceso duello con la Porsche di Kevin Estre, dal quale ne è uscito vincitore agevolando la corsa verso il podio.

Tanto rammarico invece per la Ferrari del Team AF Corse guidata da Kubica, Schwartzmann e Yifei, che si è issata nelle prime posizioni sognando anche il podio, ma è stata costretta al ritiro per problemi elettrici uscendo di scena.

Per le altre case italiane 10° posto per la Lamborghini guidata da Bortolotti, Kvyat e Mortara mentre l’altra vettura modenese giunge 13° con Caldarelli, Cairoli e Grosjean davanti alla Isotta Fraschini di Bennett, Serravalle e Vernay

Pic by: profilo IG 24heuresdumans
LE ALTRE CATEGORIE: AMAREZZA PER ROSSI

Nelle altre categorie in LMP2 vittoria dei polacchi della Europol con Lomko, Novalak e Smiechowski, mentre nella LMP2-Pro Am trionfo della United Autosports con Albuquerque, Hanley e Keating.

In LMGT3 successo della Manthey EMA con Lietz, Schuring e Shahin. In questa categoria tanta amarezza per Valentino Rossi, che è stato costretto al ritiro con la sua BMW numero 46

Copertina by: profilo IG ferrarihypercar

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.