LA 24 ORE DI LE MANS: 92 EDIZIONI TRA STORIA, SFIDE E PASSIONE

Published by

on

La stagione numero 92 della 24 ore di Le Mans è pronta a partire, è quindi giunto il momento di raccogliere insieme tutte le informazioni utili per viverla a pieno.

La gara di endurance più antica del mondo si svolge nel circuito de la Sarthe, vicino a Le Mans, in Francia.

La prima edizione si svolse nel weekend tra il 26 e il 27 Maggio 1923 e fin dagli esordi vi gareggiano contemporaneamente tre diverse classi: I prototipi delle Hypercar, delle LMP2 e le GTam. Con la presentazione di una vettura del tutto innovativa da un punto di vista tecnologico creata dal cosiddetto “Garage 56”. Ogni anno, nonostante qualche cambiamento fuori dall’ ordinario, la partenza è programmata alle 16 di sabato e allo scadere delle 24 ore, alle 16 di domenica, vince la macchina che ha percorso una distanza maggiore.

Nei primi anni Le Mans era celebre anche per la sua partenza, quando infatti veniva dato il via i piloti correvano alle loro vetture e si apprestavano a partire, rischiando però di non allacciare bene le cinture. Nel 1970 questa procedura venne interrotta dopo la morte nell’anno precedente di John Woolfe e la dimostrazione da parte di Jacky Ickx che dedicando del tempo alla sicurezza, allacciando bene le cinture, si possa comunque vincere.

Quando si parla della ventiquattr’ore non può non essere citata la rivalità tra Ford e Ferrari del 1966, quando in pista si sfidarono Miles e Bandini. A vincere quell’anno fu la Ford con un Ken Miles sfinito e trionfante, nella sua ultima immemore vittoria prima di un collaudo che fu per lui fatale. La Ferrari sarà battuta da Ford anche nelle tre stagioni successive, tornando a vincere soltanto nel 2023 con la Ferrari 499P numero 51 guidata da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

A contraddistinguersi nell’albo d’oro delle vittorie a Le Mans è sicuramente la Porsche, con ben 19 vittorie in totale.

Tra i piloti in pista quest’anno troviamo numerosi volti noti nell’Indycar come Palou, Dixon e Ilott, ex piloti di F1 come Grosjean, Kubica e Kvyat. Inoltre anche il 9 volte campione del mondo di MotoGP, Valentino Rossi, sarà presente alla competizione.

Le informazioni più importanti in vista di Le Mans sono finite, non ci resta che attendere le 16 di Sabato 15 per scendere in pista.

Pic by: @varesenews

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.