Euro 2024, guida ai gironi –  Girone D: Francia favorita, Olanda e Austria sognano

Published by

on

Manca sempe meno all’inizio della rassegna europea e uno dei raggruppamenti più interessanti vedrà fronteggiarsi Francia, Olanda, Austria e Polonia.

PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA

Les Blues, i vicecampioni del mondo in carica, non hanno bisogno di presentazioni, saranno di certo una delle squadre favorite per la vittoria finale, in quanto possono contare di una rosa composta da: Maignan, Pavard, Upamecano, Hernandez, Mendy, Rabiot, Griezmann, Camavinga, Giroud e Mbappè per dirne alcuni. I nomi di certo non mancano per i pretendenti al titolo.

(Pic by google today.com)

L’Olanda vorrà dire la sua anche in questa rassegna internazionale affidandosi alla nota difesa composta da De Ligt, Van Dijk e De Vrij per non parlare degli altri componenti della rosa come De Jong, Dumfries e Koopmeiners. L’unica problematica in casa Oranje è proprio legata al giocatore atalantino, coinvolto in un infortunio ieri contro l’Islanda. Il CT Koeman per niente sereno per questa situazione.

L’ Austria conterà su Arnautovic, Sabitzer e Posh per un mix di esperienza e tecnica che potrebbe giovare alla nazionale austriaca, inoltre il Ct Rangnick è al debutto in una competizione internazionale come Commissario Tecnico, quindi ci terrà a fare bella figura.

Arriviamo alla squadra sfavorita del girone, non perché è la peggiore compagine del torneo, ma perché la sorte non gli è stata favorevole nei sorteggi. La rappresentativa polacca infatti può contare su Szczęsny, Zalewski, Zielinski e Lewandoski. La qualificazione è stata raggiunta all’ultimo, grazie ai rigori contro il Galles, mentre la qualificazione agli ottavi sarà molto difficile viste le squadre sopracitate.

(Pic by google ultimouomo.com)

AMBIZIONI

I nostri cugini d’oltralpe vorranno sicuramente vincere il torneo che manca ormai da 24 anni, nel 2000 vinserò al golden goal contro l’Italia. Insieme a Spagna, Germania, Inghilterra e i campioni in carica italiani sono i favoriti. Primo posto nel girone praticamente assicurato.

L’Olanda proverà a dare del filo da torcere ai sopracitati per strappare forse anche una qualificazione come vincitrice del girone.

Per l’Austria sarà difficile passare il turno, ma visto che le regole prevedono il ripescaggio delle migliori 4 terze (6 gironi), le speranze ci sono per arrivare agli ottavi di finale.

(Pic by google gulfnews.com)

Discorso più complicato per la Polonia, inserita in uno dei gironi più difficili del torneo e potrebbe pagare caro questa sfortuna nei sorteggi.

COME ARRIVANO

La Francia è ancora nel suo periodo d’oro, dal 2016 ha ottenuto 4 finali, due delle quali trasformate in una vittoria del Mondiale e quella della Nations League, agli ultimi europei è stata però eliminata dalla Svizzera, quindi occhio alle outsider.

L’Olanda non è più nella sua golden era, ma potrà comunque contare su una rosa all’altezza, i quarti di finale del mondiale lo dimostrano, ha dato del filo da torcere ai futuri campioni argentini, mentre in terra europea c’è una cocente eliminazione contro la Repubblica Ceca da riscattare.

(Pic by google today.com)

Polonia e Austria rispettivamente furono eliminate ai gironi e agli ottavi di finale nel 2021, le carte in regola per fare meglio ci sono, ma le altre due avversarie renderanno difficile l’impresa.

(Immagine di copertina by google gianlucadimarzio.com)

.

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.